Close
Vai ai contenuti
Parco Zolfo Marche e Romagna
Parco Zolfo Marche e Romagna
  • Home
  • Il parco
    • Territorio
      • Miniere di Cabernardi, Percozzone e Vallotica
      • Miniera di Formignano
      • Miniere di Perticara e Marazzana
      • Miniere di Urbino
      • Raffineria di Bellisio Solfare
      • “Villaggio marchigiano” di Pontelagoscuro
    • Collaborazioni
  • Amministrazione
    • Amministrazione trasparente
    • Provvedimenti
    • Consorzio
  • News
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowMail page opens in new window
  • Home
  • Il parco
    • Territorio
      • Miniere di Cabernardi, Percozzone e Vallotica
      • Miniera di Formignano
      • Miniere di Perticara e Marazzana
      • Miniere di Urbino
      • Raffineria di Bellisio Solfare
      • “Villaggio marchigiano” di Pontelagoscuro
    • Collaborazioni
  • Amministrazione
    • Amministrazione trasparente
    • Provvedimenti
    • Consorzio
  • News
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Archivi dell'autore: admin

Lug262023

Girolamo Gusella

Personaggi

Scopri di più

Read more
Lug252023

Francesco Kossuth

Personaggi

Scopri di più

Read more
Lug112023

Pane allo Zolfo, Concerto disegnato – Bellisio Solfare di Pergola, presso ex scuole, venerdì 21 luglio, ore 21.15

News

Venerdì 21 luglio alle ore 21.15 andrà in scena, nella suggestiva cornice delle ex-Scuole di Bellisio Solfare (Frazione di Pergola – ingresso gratuito) il concerto disegnato “Pane allo Zolfo” promosso dal Comune di Pergola con il sostegno del Parco Museo Nazionale dello Zolfo di Marche e Romagna

Read more
Ott272022

Pro Loco di Perticara

Associazioni

Scopri di più

Read more
Ott262022

Associazione Culturale “Minatori di MINIERA”

Associazioni

Scopri di più

Read more
Ott252022
immagini in evidenza la miniera onlus

Associazione Culturale ONLUS “LA MINIERA”

Associazioni

Scopri di più

Read more
Ott242022

Associazione Culturale “Cristalli nella Nebbia”

Associazioni

Scopri di più

Read more
Ott232022
immagini in evidenza Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria

Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria

Associazioni

Scopri di più

Read more
Ott222022
immagini in evidenza Società di Studi Storici per il Montefeltro

Società di Studi Storici per il Montefeltro

Associazioni

Scopri di più

Read more
Apr192019

“Parco dello Zolfo delle Marche”, nominati il Presidente ed il Consiglio direttivo

Rassegna stampa

Con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare si è conclusa la
fase provvisoria, durata 12 anni

Read more
←12←
Parco Museo Minerario delle Miniere di Zolfo delle Marche e dell’Emilia-Romagna
(D. MinAmbiente 20.4.2005, ex artt. 15 L. 93 23.3.2001 e 1 c. 512 L. 160 30.12.2019)

Sede operativa/operational office
Viale della Vittoria 117, Pesaro (PU) - tel. +39072130359

Sede legale/registered office
Via contrada nuova 1, 60041 Sassoferrato (AN)

Sede comitato tecnico scientifico/technical-scientific committee
P.za Vittorio Emanuele 2, 47863 Novafeltria (RN)

E-mail:
parcozolfomarcheromagna@regione.marche.it

PEC:
parcodellozolfodellemarche@emarche.it

C.F./P.IVA/VAT
92038950413 – PIC ECAS 891480441

Membro del Progetto ReMi - Rete Nazionale dei Parchi e Musei Minerari Italiani

Accessibilità:
Il sito web è progettato per offrire contenuti e servizi accessibili da tutti gli utenti e tutte le utenti, indipendentemente dalle disabilità psicofisiche, dalle dotazioni tecniche e dal contesto. Il sito è realizzato con il CMS WordPress e secondo la normativa vigente in materia di accessibilità dei siti web.

Dichiarazione di Accessibilità – AgID
La dichiarazione di accessibilità è in fase di compilazione a seguito di una valutazione interna, come previsto dal decreto legislativo n. 106 del 10 agosto 2018 Riforma dell’attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. La valutazione segue il “Modello di autovalutazione V. 01” di AgID riportato nell’Allegato 2 delle Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici. La metodologia di valutazione si è basata sulla verifica a campione secondo il metodo di monitoraggio approfondito illustrato nel capitolo 5 delle Linee Guida.

Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Parco Zolfo Marche e Romagna
©️ Parco Nazionale Zolfo Marche e Romagna
  • Provvedimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Collaborazioni
  • Link utili
  • Privacy
  • Crediti
Amministrazione
Torna su